Professione
Viaggiatore
Piccoli spunti per grandi viaggi
  • Home
  • Viaggi
    • Itinerari
    • Storie
    • Cartoline
    • Rullini
  • Destinazioni
    • Europa
    • Africa
    • America
    • Asia e Oceania
  • Interessi
  • Consigli pratici
  • In poltrona
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
Professione Viaggiatore
  • Home
  • Viaggi
    • Itinerari
    • Storie
    • Cartoline
    • Rullini
  • Destinazioni
    • Europa
    • Africa
    • America
    • Asia e Oceania
  • Interessi
  • Consigli pratici
  • In poltrona
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Facebook
Nella Valle delle Belle Donne, tra infernot e Sangue di Toro
Nella Valle delle Belle Donne, tra infernot e Sangue di Toro
Aprile 9, 2021 Cartoline, Europa, Ungheria Emanuela Crosetti
Valle delle Belle Donne. Che cosa vi immaginate, con un nome così affascinante? Orizzonti sinuosi, conche accoglienti, fertili e spumeggianti...
Miskolc, città ungherese industrial-chimico-post-socialista dell’Ungheria
Miskolc: città ungherese industrial-chimico-post-socialista
Aprile 9, 2021 Cartoline, Europa, Ungheria Emanuela Crosetti
Cosa si annida alla base dei Carpazi, nella vecchia zona industriale di Miskolc ormai in semi-abbandono, tra fumi, carcasse e...
Pince Mulatò: bevete alla mia salute e salutatemi il Bianconiglio!
Pince Mulatò: bevete alla mia salute e salutatemi il Bianconiglio!
Aprile 9, 2021 Cartoline, Europa, Ungheria Emanuela Crosetti
Pince Mulatò: che cosa significa lo sanno (forse) solo loro, i proprietari di questa curiosa e insolita locanda dove fermarsi...
Kumrovec, dove la (ex) Jugoslavia resiste e Tito rivive
Kumrovec, dove la (ex) Jugoslavia resiste e Tito rivive
Aprile 9, 2021 Cartoline, Croazia, Europa Emanuela Crosetti
A Kumrovec, villaggio croato al confine con la Slovenia, la bandiera della Jugoslavia sventola ancora e il vecchio Tito, ogni...
Maultaschen, i tradizionali ravioli svevi al sapor di leggenda
Maultaschen, i tradizionali ravioli svevi al sapor di leggenda
Aprile 4, 2021 Cartoline, Europa, Germania Emanuela Crosetti
All’apparenza, i tradizionali Maultaschen, primo piatto originario della Regione tedesca della Svevia, sono molto simili ai ravioli italiani, ma la...
Sacher
Sacher di Vienna, quale scegliere? Il secolare mistero dell’originale…
Marzo 27, 2021 Austria, Europa, Storie Emanuela Crosetti
Sacher a uno o due strati di marmellata? Glassa ricca o classica? Impasto umido o asciutto? Questo è il problema…...
Istanbul, boza: la bevanda più antica per gli inverni più rigidi
Istanbul, boza: la bevanda più antica per gli inverni più rigidi
Marzo 25, 2021 Asia e Oceania, Storie, Turchia Emanuela Crosetti
Solo a Istanbul si trova la boza più buona di tutta la Turchia, ideale quando sferza da nord il gelido...
Meiringen, dove Conan Doyle uccise (temporaneamente) Sherlock Holmes
Meiringen, dove Conan Doyle uccise (temporaneamente) Sherlock Holmes
Marzo 16, 2021 Europa, Storie, Svizzera Emanuela Crosetti
Doyle fece morire (e resuscitare) Sherlock Holmes alle cascate di Reichenbach, oggi meta di pellegrinaggio per i fans del famoso...
Strukli dolci o salati, per chi non sa decidersi o non ne è mai sazio
Strukli dolci o salati, per chi non sa decidersi o non ne è mai sazio
Febbraio 18, 2021 Europa, Slovenia, Storie Emanuela Crosetti
Nella cucina della Slovenia sono un must. Gli strukli possono accompagnare un piatto o essere serviti da soli. Ma una...
Laos - liquore Lao-Lao
Lao-Lao, il liquore che rende folli
Gennaio 31, 2021 Asia e Oceania, Cartoline, Laos Massimo Prosperi
Non fatevi ingannare dalle apparenze. Quello che vedete, e che spesso viene servito da bottiglie molto più artigianali, è un...

Paginazione degli articoli

< Page 1 Page 2
Cosa cerchi?
Continenti e Stati
Cosa ti interessa?
Abruzzo America Centrale America del Nord Architetture Arte Avventura Balcani Borghi Caraibi Caucaso Città Emilia Romagna Folclore Incontri Isole Lazio Liguria Marche Mare Medio Oriente Misteri Montagna Musei Natura Personaggi Piemonte Sapori Shopping Storia
  • Tutti i post
  • Travel consulting
  • FAQ
  • Links amici
  • Privacy Policy
Contact's logo

info@professioneviaggiatore.it

Professione Viaggiatore 2025. All Rights Reserved.

WhatsApp us!